Lo Studio Legale Manzone è stato fondato nel 2006 dall’Avvocato Bruno Manzone.
Sin dal suo avvio, lo Studio si è proposto come una realtà professionale altamente qualificata nel diritto dei mercati bancario e finanziario e nei connessi profili societari, dei servizi di investimento e di pagamento, grazie alla competenza acquisita dall’Avv. Manzone attraverso una lunga permanenza in Banca d’Italia, nell’Area della Vigilanza sul sistema bancario e finanziario e, in particolare, nei settori delle autorizzazioni ai nuovi intermediari, della produzione normativa e della vigilanza ispettiva, nonché grazie alla esperienza maturata nell’assistenza agli intermediari.
Lo Studio si avvale della collaborazione degli Avvocati Annalisa Ciccone e Valentina Bassi, in possesso di una competenza professionale specialistica maturata attraverso una pluriennale esperienza nelle aree di attività riconducibili ai settori di assistenza dello Studio. Ciò consente di rispondere in maniera adeguata ai cambiamenti del contesto normativo, anche su base transfrontaliera, prestando una attenzione di dettaglio alle peculiari esigenze di ciascun cliente.
Lo Studio, a quasi vent’anni dal suo avvio, può vantare infatti una significativa esperienza nell’assistenza a primari gruppi bancari e finanziari, SGR, SIM, intermediari finanziari, Istituti di pagamento, Istituti di moneta elettronica, supportati sia in complesse questioni di diritto dei mercati bancario e finanziario e del diritto societario, che per la implementazione di corrette soluzioni organizzative, in fase di accesso al mercato o durante la normale operatività, nonché durante accertamenti ispettivi.
Lo Studio ha, inoltre, una riconosciuta competenza specialistica in materia di assistenza per l’adempimento degli obblighi in materia di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo internazionale.
Lo Studio assiste gli intermediari nell’impianto, nell’aggiornamento e nella valutazione di adeguatezza dei modelli organizzativi e di controllo di cui al Decreto legislativo 8 giugno 2001, n.231.
Tra le più significative competenze dello Studio rientra anche l’attività di assistenza e consulenza nella gestione collettiva del risparmio e dei servizi di investimento prestata da banche, SIM e gestori professionali (SGR, SICAF e SICAV) che trovano opportuna e adeguata assistenza in relazione a tutti gli aspetti legali e regolamentari.